Awmr Italia – Donne della Regione Mediterranea si unisce alle numerose associazioni di varia provenienza internazionale che hanno sottoscritto la Lettera per un mondo libero dalla Guerra e dalle armi nucleari, insieme a numerose personalità, fra le quali Adolfo Pérez Esquivel (Argentina), Premio Nobel per la Pace.
Il 6 e il 9 agosto 2025, le persone e le
organizzazioni firmatarie di questa lettera commemoreranno l'80° anniversario
degli eventi in cui gli Stati Uniti sganciarono due bombe nucleari sulle
popolazioni giapponesi di Hiroshima e Nagasaki, uccidendo 150.000 persone e
lasciando migliaia di feriti e con gravi conseguenze. Onoriamo e ricordiamo
tutte quelle vite perse e ferite a causa delle bombe nucleari. Per loro, per
noi, diciamo No all'esistenza e all'uso delle armi nucleari!
Esprimiamo la nostra preoccupazione e il nostro
rifiuto della retorica bellicista che sentiamo nei media e che si riflette
anche nell'aumento della spesa militare fino al 5% del PIL nei paesi
dell'Unione Europea, degli Stati Uniti e del Canada, paesi membri della NATO,
che si stanno preparando a un possibile conflitto militare diretto con Russia e
Cina, considerate pregiudizialmente potenze nemiche e minaccia. Un possibile
scontro diretto tra questi paesi aumenta il rischio dell'uso di armi nucleari e
tale eventualità rappresenta un pericolo per l'intera umanità.
Chiediamo a tutti questi Paesi di porre fine ai loro
piani di guerra e di optare per la diplomazia e i negoziati che consentano accordi
consensuali che garantiscano la pace per tutti. A questo proposito, sosteniamo
gli sforzi in questa direzione compiuti dall'Olof Palme International Center e dall'International Peace Bureau (IPB), che promuovono la proposta di
costruire una sicurezza comune che garantisca la pace per tutti i Paesi del
mondo. Allo stesso modo, sosteniamo ICAN, World BEYOND War, World Peace Council
e tante altre organizzazioni che lavorano per il disarmo e la pace.
Infine, invitiamo tutte le nostre nazioni, e in
particolare le Nazioni Unite, a unirsi e ad alzare la voce per chiedere
negoziati tra potenze nucleari che garantiscano la pace e un'agenda per il
disarmo.
Mai più Hiroshima e Nagasaki!
Nessun commento:
Posta un commento